Spiaggia dell'Arcomagno, San Nicola Arcella 4.7 /5.0 (3323)

Spiaggia dell'Arcomagno

San Nicola Arcella, Cosenza (Calabria)
Spiaggia Punta Fiuzzi, Praia a Mare 4.5 /5.0 (800)

Spiaggia Punta Fiuzzi

Praia a Mare, Cosenza (Calabria)
Lido I Gabbiani, San Nicola Arcella 4.5 /5.0 (320)

Lido I Gabbiani

San Nicola Arcella, Cosenza (Calabria)
Spiaggia di San Nicola Arcella, San Nicola Arcella 4.5 /5.0 (974)

Spiaggia di San Nicola Arcella

San Nicola Arcella, Cosenza (Calabria)
Pianira Beach, Santa Maria del Cedro 4.6 /5.0 (134)

Pianira Beach

Santa Maria del Cedro, Cosenza (Calabria)
Spiaggia di Diamante, Diamante 4.4 /5.0 (346)

Spiaggia di Diamante

Diamante, Cosenza (Calabria)

Cala Lo Squalo

Diamante, Cosenza (Calabria)
Spiaggia di Roseto Capo Spulico, Roseto Capo Spulico 4.6 /5.0 (194)

Spiaggia di Roseto Capo Spulico

Roseto Capo Spulico, Cosenza (Calabria)
Spiaggia di Villapiana, Villapiana 4.5 /5.0 (100)

Spiaggia di Villapiana

Villapiana, Cosenza (Calabria)
Summer Beach Habanero, Cirò Marina 4.5 /5.0 (130)

Summer Beach Habanero

Cirò Marina, Crotone (Calabria)
Spiaggia di Sellia Marina, Sellia Marina 4.4 /5.0 (320)

Spiaggia di Sellia Marina

Sellia Marina, Catanzaro (Calabria)
Spiaggia di Soverato Marina, Soverato 4.8 /5.0 (71)

Spiaggia di Soverato Marina

Soverato, Catanzaro (Calabria)
Spiaggia Le Cannella, Isola di Capo Rizzuto 4.5 /5.0 (850)

Spiaggia Le Cannella

Isola di Capo Rizzuto, Crotone (Calabria)
Spiaggia di Roccella Ionica, Roccella-Ionica 4.6 /5.0 (230)

Spiaggia di Roccella Ionica

Roccella-Ionica, Reggio-Calabria (Calabria)
Spiaggia di Siderno, Siderno 4.1 /5.0 (100)

Spiaggia di Siderno

Siderno, Reggio-Calabria (Calabria)

Spiagge Calabria

Scopri la Calabria e le sue migliori spiagge.

La Calabria, situata nella parte meridionale dell'Italia, è una delle regioni d'Italia caratterizzata dal panorama più vario. Le sue montagne sono parte del massiccio dell'Aspromonte, che si estende per circa 30 km lungo la costa ionica; le sue colline sono coperte da una fitta vegetazione di ulivi e di viti, che producono alcuni dei vini più rinomati della regione, come il Cirò e il Greco di Bianco. Le sue pianure, infine, sono caratterizzate da campi coltivati a grano, ortaggi e frutta.

Con una costa lunga e frastagliata che si estende per circa 800 km, la regione è una delle principali mete del turismo balneare in Italia, merito delle sue spiagge variegate: baie solitarie, falesie, sabbia bianca fine, scogliere a strapiombo.

Tendenzialmente, esse si presentano lunghe e sabbiose lungo la costa bagnata dal Mar Ionio, selvagge e rocciose quella della costa tirrenica, con la possibilità di affacciarsi sui numerosi golfi e persino sullo Stretto di Messina.

A cominciare dagli angoli nascosti a Reggio Calabria, si possono scoprire paesaggi meravigliosi e vivere momenti indimenticabili seguendo i litorali verso Tropea per risalire la costa tirrenica, o dirigendosi dal lato opposto, quello ionico, passando per scorci più sconosciuti come l’Isola di Dino.

Quella di Tropea è una delle spiagge più famose della Calabria. Situata sulla costa del Mar Tirreno e premiata Bandiera Blu, si presenta lunga, sabbiosa e bianca, con acque cristalline e una vista panoramica sull'Isola di Dino. Tropea è anche nota per il suo centro storico, con i vicoli stretti e le case in pietra, e per la sua cucina: i famosi "peperoncini di Tropea" sono assolutamente da provare.

Lo stesso vale per le spiagge di Capo Vaticano, una delle aree più variegate della regione, con paesaggi pianeggianti, montuosi e baie di sabbia bianca affiancate da vegetazione rigogliosa. Le sue spiagge però sono note anche per la vicinanza a grotte marine, semplicemente perfette per fare snorkeling.

Non mancano però i litorali attrezzati in località marine più frizzanti, come la spiaggia di Soverato: situata sulla costa del Mar Ionio, è circondata da pineta e offre una vista panoramica sulla costa, con la possibilità di fare passeggiate o a piedi o in bicicletta. Soverato è anche nota per la vita notturna con i suoi bar, locali e ristoranti.

La lunghezza della costa mette a disposizione davvero un’enorme ventaglio di proposte e la presenza degli appezzamenti di vigneti, aranceti e uliveti, che si alternano ai paesi aggrappati ai monti, arricchiscono la Calabria di profumi, storia e cultura. In qualunque punto del litorale vi troviate, godrete senza dubbio di panorami mozzafiato.






Calabria: Prenota il traghetto, il treno, il noleggio auto, l'aereo, e molto altro.

Noleggia l'auto, prenota il traghetto o il treno scegliendo tra le tariffe più convenienti.
Thanks! Your subscription
has been successfully issued
Error occurred